VESTITI E ACCESSORI ANTINFORTUNISTICI

Con noi la sicurezza è sempre al primo posto!

La sicurezza sul posto di lavoro è l’insieme delle misure preventive per salvaguardare la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori, riducendo rischi, infortuni e malattie. I pericoli sul posto di lavoro sono molti e possono essere legati a sostanze chimiche, agenti biologici, a problemi di udito, agli incidenti durante lavori di costruzione, estrazione e trasporti.

 

Il settore edilizio è sicuramente uno dei più rischiosi, questo richiede soluzioni sempre più professionali: l’abbigliamento antinfortunistico è una componente necessaria e la nostra proposta rispetta tutti gli standard per per regalare ai lavoratori comodità e sicurezza, garantendo costante sicurezza in cantiere.

 

  • Scarpe antinfortunistiche: sicurezza e stabilità in qualsiasi condizione di lavoro.
  • Guanti per la protezione mani: traspirazione e manualità.
  • Cuffie per la protezione udito: evitano alterazioni da stimoli acustici intensi o da rumori prolungati.
  • Segnaletica di sicurezza: indicazione o prescrizione concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro.
Abbigliamento sicurezza in cantiere segnaletica
Abbigliamento sicurezza in cantiere scarpe anti infortunistica

Scelta dei vestiti e degli accessori antinfortunistici

La scelta del giusto abbigliamento antinfortunistico dipende dalla professione svolta. Per falegnami, idraulici, saldatori e muratori saranno necessari specifici indumenti e una protezione completa: protezione mani, protezione udito, protezione capo e altro.

 

L’abbigliamento da lavoro deve essere idoneo alla professione svolta, di ottima fattura,  traspirante, resistente, anallergico e per garantire resistenza, comfort e protezione. I nostri prodotti sono la tua sicurezza certificata!

 

 

FAQ Sicurezza in cantiere

A cosa si riferisce la sigla SNR delle cuffie antirumore?

La sigla SNR presente sulle cuffie per la protezione dell’udito si riferisce al valore complessivo di attenuazione, espresso in decibel: una cuffia con valore SNR di 35 dB riduce un rumore da 100 dB a 65 dB.

Come si lavano le scarpe antinfortunistiche?

Le calzature per la protezione piedi in cantiere si lavano con acqua e con spazzole a setole morbide: sconsigliato l’uso di alcool, diluenti o altri agenti chimici, capaci di provocare indebolimenti non visibili del materiale. C’è un budget? Quale prezzo deve avere la porta? Mi serve una porta resistente, magari in massello o una porta più leggera? Deve dividere stanze importanti e deve essere d’arredo? Deve aiutare ad illuminare l’ambiente o deve filtrare la luce? Riassumendo, l’importante è analizzare al meglio le esigenze e scegliere di conseguenza.

Cosa si intende per AQL dei guanti?

AQL sta per Livello di Qualità Accetabile del prodotto, il numero più frequentemente è il 1,5 e identifica la quantità di difetti del prodotto: più basso è il numero, più alta è la qualità del guanto e viceversa.

Materiali

La vasta scelta di ottimi materiali edili è la nostra proposta di valore.

La proposta di valore è inclusa nelle soluzioni offerte ai clienti attraverso la fornitura dei migliori materiali. È questo l’approccio che dedichiamo ai nostri clienti: la possibilità per loro di scegliere tra i migliori materiali offerti dal mercato. La comprovata esperienza e la garanzia di servire materiali di eccellente fattura che vanno incontro alla richiesta di economicità del prodotto, compongono il miglior pacchetto che Giussani commerciale offre al mercato delle costruzioni e ristrutturazioni edili.