MATERIALI EDILI DA COSTRUZIONE

Il nostro metodo: qualità e serietà = affidabilità

Vogliamo diventare leader nel settore delle forniture di materiali per l’edilizia. Per questo abbiamo consolidato la nostra doppia presenza sul territorio lombardo. Sono 2 i Magazzini edili, a disposizione di Imprese costruttrici e privati, in cui svolgiamo il nostro compito di fornituri fiduciari, assicurando puntualità e funzionalità nelle consegne.

Nel magazzino di Cormano, in provincia di Milano, e in quello di Barlassina, in provincia di Monza e Brianza, i clienti trovano una vasta gamma di prodotti e i migliori materiali che possiamo caricare direttamente sui mezzi del cliente, godendo di ampi spazi coperti e scoperti, oppure che consegnamo direttamente nei cantieri edili.

Magazzino edile giussani
Magazzino edile giussani Cormano

Ambiente ed ecologia

Il nostro settore affronta sempre più spesso e con impegno, le problematiche legate all’ambiente; il risparmio energetico del manufatto, in edilizia, e legato strettamente al rapporto “energia-ambiente-edificio”. Anche il tema ecologico è all’inizio del nostro processo di approvvigionamento per cercare di offrire al mercato le migliori soluzioni inerenti l’acustica, la termica, la bio-edilizia e il risparmio energetico.

 

Costante aggiornamento significa dare la soluzione giusta alle nuove problematiche del mercato edile professionale: nella costruzione, riqualificazione e manutenzione di fabbricati e opere. Il nostro metodo prevede:

· Indagini costanti sui nuovi prodotti sul mercato

· Ricerca e sviluppo

· Verifica dell’aggiornamento tecnologico

· Monitoraggio dei nuovi orizzonti del mercato edile

· Supporto tecnico specialistico a sostegno dei clienti

· Esposizioni interne ai magazzini

· Negozi forniti con più di 5.000 referenze

· Flotta di mezzi dedicati al carico in Magazzino e al trasporto nei Cantieri

FAQ per Materiali Edili

Quale è il tipo di porta con miglior rapporto qualità/prezzo?

La qualità e il prezzo di una porta sono strettamente legati ai materiali e componenti utilizzati per la creazione della porta stessa. Le porte di minor qualità e dal prezzo più basso sono quelle in laminato mentre quelle di costo maggiore ma pregiate sono quelle totalmente in legno massello. In mezzo ad esse si trovano le porte tamburate, la cui struttura interna è in legno e quella esterna è rivestita in tranciato.

Come scegliere la porta giusta?

Scegliere una porta per interni non è mai semplice, ci sono tanti fattori che influenzano la scelta. Un consiglio semplice è quello di analizzare le tre caratteristiche principali che una porta deve avere: il prezzo, il materiale e la sua funzione. Basterà rivolgersi alcune semplici domandi per capire di quale tipo di porta si ha bisogno: C’è un budget? Quale prezzo deve avere la porta? Mi serve una porta resistente, magari in massello o una porta più leggera? Deve dividere stanze importanti e deve essere d’arredo? Deve aiutare ad illuminare l’ambiente o deve filtrare la luce? Riassumendo, l’importante è analizzare al meglio le esigenze e scegliere di conseguenza.

Come scegliere i sensi di apertura?

Le porte, generalmente, si aprono verso l’interno della stanza, salvo quelle dei locali pubblici che, per ragioni di sicurezza si aprono verso l’esterno. La scelta del senso di apertura invece, è molto semplice e dipende da più fattori: dalla posizione della porta bella stanza, dal passaggio, dalla visuale o dove, all’apertura, la porta da meno fastidio ai mobili.

Materiali

La vasta scelta di ottimi materiali edili è la nostra proposta di valore.

La proposta di valore è inclusa nelle soluzioni offerte ai clienti attraverso la fornitura dei migliori materiali. È questo l’approccio che dedichiamo ai nostri clienti: la possibilità per loro di scegliere tra i migliori materiali offerti dal mercato. La comprovata esperienza e la garanzia di servire materiali di eccellente fattura che vanno incontro alla richiesta di economicità del prodotto, compongono il miglior pacchetto che Giussani commerciale offre al mercato delle costruzioni e ristrutturazioni edili.